Involtini di pollo con spinaci e galbanino a fette gratinati
Ingredienti per 4
4 fette di pollo (direi che a peso siamo sui 400-450 grammi) (un'involtino per uno, ma sentitevi liberi di abbondare rispetto alla vostra fame)
Mezza busta di spinaci del supermercato (anche quelli surgelati, anzi direi soprattutto, così li trovate sempre nel banco freezer e non avete problemi)
Un dado di brodo vegetale
4 fette di Galbanino (ovviamente nella confezione, poiché al supermercato non è più possibile farseli fare sul momento, ce ne sono di più...)
sale q.b. e pepe nero a piacimento
Preparazione
Cuocete gli spinaci con un po' d'acqua il dado vegetale fin quando non sarà evaporata buona parte dell'acqua (l'altra la toglierete "strizzando" gli spinaci!). Stendete le fette di carne e posizionate la fetta di Galbanino, divisa in due, evitando che il formaggio fuoriesca da quello che è destinato a diventare il vostro "involtino". Dopo la cottura degli spinaci (e dopo averli fatti raffreddare un po') inserite anche gli spinaci con la stessa accortezza del formaggio. Chiudete, quindi, gli involtini con un po' di stuzzicadenti (se ce li avete di metallo è meglio ma anche di legno vanno bene). Inserite il tutto in una teglia con della carta forno senza aggiungere olio, ma solo con un pizzico di sale e pepe nero a vostra scelta o sugli spinaci durante la "farcitura" o direttamente sulla carne "chiusa". Lasciate cuocere col forno caldo a 220° per una ventina di minuti e comunque finché non vi sembrano cotti "fuori".
P.s.: piccola chicca..."a metà cottura potete mettere del pan grattato sulla carne per dare un effetto "gratin" molto carino alla vista.
Buon Appetito
Ale