inauguriamo il blog con la prima "ricetta", sperimentata da Rossana, moglie del mio (fino al 30 settembre) coinquilino Carmine, che mi diceva viene spesso fatta dalle mamme di campagna nei periodi di raccolta delle olive (occhio, quindi, perché è molto calorica...)! :)
"Pat'n e peperoni, robb d campagn"
Ricetta per 3 persone (del Sud, aggiunge la cuoca :-) )
2 peperoni grandi (rossi, gialli o verdi a fantasia vostra)
1 spicchio d'aglio grande, che toglierete se non gradite il sapore dell'aglio in bocca
2 patate grandi pref. a pasta gialla
2 uova
3 pomodori da salsa
sale e peperoncino q.b.
Preparazione
Tagliate i peperoni a filo (per aiutarvi: tagliate a metà il peperone e utilizzate come riferimento la forma del peperone) di circa 1 cm, mettendoli in padella con aglio e olio. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lentissimo (altrimenti si bruciano...) per una ventina di minuti circa (in ogni caso prendete a riferimento il loro "ammosciarsi"); una volta "ammosciati" inserite le patate (meglio se sono state un po' a bagno, per de-amidarle un po'), e il pomodoro, aggiustando di sale e peperoncino a vostro piacimento, e cuocere per altri 30 minuti, sempre a fuoco lento, senza (almeno, così ci pare...) acqua. Nel frattempo in un piatto a parte sbattete le uova con un pizzico di sale, e aggiungetele una volta cotte le patate. Fate rapprendere e "bon appetit".
P.s.: diciamo che il piatto non ne necessiterebbe, ma se volete potete fare dei crostini di pane al forno (ricetta disponibile prossimamente...).
Ross&Ale
Nessun commento:
Posta un commento