giovedì 8 settembre 2011

...un primo per 2...

Buongiorno amici del blog,
vi propongo oggi una bella ricetta (fusione di due pre-ricette che mi facevano mia mamma e che ho avuto occasione di leggere su una pagina FB dedicata alla Sicilia), che ho sperimentato a pranzo.

Pasta con tonno capperi e pangrattato al latte

Ingredienti x 2

Olio
Pan Grattato (potete comprarlo, non perdete tempo a "farlo")
Un po' di cipolla (a vostro gusto la quantità)
Una scatoletta di tonno in olio d'oliva (olio che toglierete)
Un paio di cucchiai di capperi (meglio sotto sale, ma anche sott'aceto sono ok, se li lavate un po' prima)
160 grammi di spaghetti (i Numero 5 Barilla sono perfetti, ad esempio... in ogni caso NO spaghettini da brodo)
Un bel bicchiere di latte freddo di frigo
Sale e Pepe Nero a piacere

Preparazione
Preparate in una padella a fuoco dolce il pan grattato con l'olio e un po' di sale (non vi preoccupate, non è un piatto estremamente sapido, grazie anche al latte...) e giratelo finché il colore non sarà all'incirca tendente allo scuro, e poi spegnete. Fate molta attenzione perché facilmente rischia di bruciarsi (il pangrattato è molto delicato, sul fuoco...), quindi non fatevi distrarre da niente e nessuno. In un altra padella preparate un po' di cipolla e mettete l'olio per preparare un classico soffritto, fino a che (come sempre, quando si tratta di piatti come questi) la cipolla non sarà "imbiondita". A questo punto spostate la padella dalla fiamma e inserito il tonno sgocciolato da tutto l'olio, i capperi, e rimettete sul fuoco. In questo modo eviterete schizzi, e "salti" del tonno a contatto con la padella calda. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta. Una volta che avete la pasta nello scolapasta pronta per essere mescolata agli ingredienti, rimettete sul fuoco la padella con il pangrattato, ricordandovi di mettere PRIMA il latte, e inserite la pasta e successivamente il tonno...tenete presente che il pangrattato tende a "bere" molto velocemente il latte quindi fate saltare per 10-15 secondi al massimo a fiamma viva. Una volta pronto il tutto, mettete nei piatti e servite...spolverate di pepe nero ed eventualmente aggiustate di sale.

Buon Appetito

Ale

Nessun commento:

Posta un commento